Pubblicati da

Risarcimento da ingiusto TSO e il danno subito da chi non ha nulla – Cassazione 33290 del 19/12/2024

Introduzione al caso concreto La vicenda sottoposta alla Corte di Cassazione ha origine dalla richiesta di risarcimento danni non patrimoniali avanzata dalla sig.ra Ga.Pa. a seguito della sua illegittima sottoposizione a un trattamento sanitario obbligatorio (TSO). Il TSO, disposto per un periodo di nove giorni, è stato successivamente annullato per carenza di adeguata motivazione nell’ordinanza […]

Errato intervento alla colonna vertebrale per ernia e spondilolistesi L5-S1

Franco, un uomo di cinquant’anni, aveva riposto le sue speranze di guarigione in un intervento chirurgico di discectomia per risolvere un persistente dolore lombare, dovuto a un’ernia discale. Tuttavia, ciò che avrebbe dovuto essere una soluzione si trasformò in un incubo. Dopo mesi di sofferenze fisiche, aggravate da frustrazione e incertezze, Franco decise di rivolgersi […]

La Disciplina del Risarcimento del Danno Patrimoniale in Caso di Premorienza Causata da Errore Medico – Corte di cassazione Civile, Sez. III, 09/12/2024, n. 31684

La recente ordinanza della Corte di cassazione Civile, Sez. III, n. 31684 del 9/12/2024, offre uno spunto importante per riflettere sui criteri di quantificazione del danno patrimoniale in caso di premorienza causata da errore medico. Il tema si sviluppa attorno alle distinzioni tra danno emergente e lucro cessante, nonché sulla rilevanza del concetto di “rischio […]

Lesione vascolare nel corso di protesizzazione di anca

Maria, una donna di 70 anni, si era rivolta ai professionisti di Iuremed per ottenere giustizia e chiarezza a seguito di gravi complicanze emerse dopo un intervento chirurgico di artroprotesi totale all’anca destra. La vicenda ha sollevato questioni delicate di malasanità, connesse all’esecuzione dell’operazione e alla gestione post-operatoria. Il caso clinico di Maria Maria soffriva […]

I 5 Casi di Vizio del Consenso nella Ordinanza della Cassazione n. 30858/2024 del 2/12/2024

L’Ordinanza della Corte di Cassazione n. 30858/2024 si inserisce in una vicenda che ha inizio nel 2011, quando il signor Za.Gi. convenne in giudizio l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Modena. L’oggetto del contendere era la responsabilità dei sanitari del Centro Trapianti per un trapianto di fegato avvenuto nel 2005. Il paziente lamentava che l’organo impiantato fosse […]

Spondilodiscite a seguito di intervento di nucleoplastica

M., 63 anni, si è rivolto agli esperti di Iuremed per ottenere giustizia in seguito a un grave episodio di presunta responsabilità medica. Il signor M., affetto da dolori alla colonna lombare dovuti a una discopatia degenerativa, si era sottoposto a un intervento chirurgico mininvasivo, noto come nucleoplastica, presso la Casa di Cura S.. Questo […]

L’uso del Litigation Funding nel contenzioso per responsabilità medica

La PL S.r.l., proprietaria del marchio IUREMED, è una società di litigation funding Il “litigation funding” (finanziamento del contenzioso) è una pratica relativamente recente che sta prendendo piede anche in Italia, e consiste nell’offrire supporto finanziario a chi intende intraprendere una causa legale, ma non ha le risorse economiche per farlo. Questo strumento si sta […]

Infarto miocardico acuto non diagnosticato in Pronto Soccorso

I FATTI E LE CONSEGUENZE In data (…) alle ore (…) il signor Pasquale (nome di fantasia) (di anni 68 all’epoca dei fatti) accedeva al P.S. dell’Ospedale di “Omissis”, riferendo dolore toracico, nausea e sudorazione. I sanitari in quella occasione praticavano esami ematochimici, enzimi cardiaci ed ECG, dimettendo il paziente a poche ore di distanza […]

Aperto il Canale WhatsApp della Iuremed Academy: Un Nuovo Strumento per Tenersi Aggiornati sulla Responsabilità Medica

La Iuremed Academy, punto di riferimento nell’ambito della formazione legale e medico-legale, ha recentemente lanciato un nuovo canale ufficiale su WhatsApp dedicato a tutti i professionisti del settore sanitario e legale. L’iniziativa nasce per rispondere alla crescente necessità di aggiornamenti tempestivi e facilmente fruibili sulla complessa e in continua evoluzione materia della responsabilità medica. Perché […]

Culpa in vigilando di paziente affetto da Alzheimer

I FATTI E LE CONSEGUENZE In data (omissis) il sig. Michele (nome di fantasia), soggetto affetto da morbo di Alzheimer, di anni 79 all’epoca dei fatti, fu ricoverato presso l’Ospedale di (omissis) per intervento chirurgico di impianto pacemaker. Durante la degenza fu riferito ai familiari di un tentativo di fuga dall’ospedale con disorientamento del paziente. […]