Pubblicati da

Morte del paziente per lesione intestinale in corso di by pass gastrico

Quando i familiari della signora Anna hanno deciso di rivolgersi a Iuremed, avevano un solo obiettivo: capire cosa fosse davvero accaduto durante e dopo l’intervento chirurgico che, invece di migliorare la vita della loro cara, l’aveva tragicamente portata alla morte. Avevano bisogno di verità, ma anche di qualcuno che li accompagnasse in un percorso lungo […]

Un nuovo standard per la valutazione medico-legale del danno alla persona

La recente pubblicazione delle Buone Pratiche Cliniche di Valutazione Medico Legale delle Menomazioni alla Integrità Psicofisica comprese tra 10 e 100 punti di Invalidità Permanente segna un passo fondamentale per il sistema giuridico-sanitario italiano. Promosso dalla Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni (SIMLA), questo documento si propone di colmare un vuoto normativo importante: […]

Il calcolo del danno differenziale e la detrazione dell’invalidità naturale sopravvenuta: analisi della Ordinanza Cass. 4680/2025

Introduzione La recente pronuncia della Corte di Cassazione n. 4680/2025 ha affrontato una questione di rilievo in materia di responsabilità medica e quantificazione del danno biologico. In particolare, la ordinanza ha chiarito come, nel calcolo del danno differenziale, sia necessario sottrarre dal valore complessivo attuale del danno, la percentuale di invalidità riconducibile a una condizione […]

Un avventato intervento chirurgico per instabilità lombare

La decisione del paziente di rivolgersi ai professionisti di Iuremed trae origine da un’esperienza sanitaria complessa e dolorosa, culminata in conseguenze che avrebbero potuto essere evitate con un’adeguata gestione clinica. La vicenda in esame riguarda il signor Mario, un paziente che, affetto da una patologia degenerativa della colonna vertebrale, si è sottoposto a diversi interventi […]

Cassazione n. 1443/2025 del 21/1/2025: Il Principio del Dissenso Presunto del Paziente e l’Onere della Prova in Caso di Trattamenti Medici Oltre il Consenso

IntroduzioneLa Corte di Cassazione, con la Ordinanza n. 1443 del 21 gennaio 2025, ha affrontato un tema cruciale nel diritto sanitario italiano: la tutela del diritto del paziente all’autodeterminazione e la ripartizione dell’onere della prova in caso di trattamenti medici eseguiti oltre i limiti del consenso informato. Questo caso rappresenta una tappa fondamentale nell’evoluzione del […]

Risarcimento da ingiusto TSO e il danno subito da chi non ha nulla – Cassazione 33290 del 19/12/2024

Introduzione al caso concreto La vicenda sottoposta alla Corte di Cassazione ha origine dalla richiesta di risarcimento danni non patrimoniali avanzata dalla sig.ra Ga.Pa. a seguito della sua illegittima sottoposizione a un trattamento sanitario obbligatorio (TSO). Il TSO, disposto per un periodo di nove giorni, è stato successivamente annullato per carenza di adeguata motivazione nell’ordinanza […]

Errato intervento alla colonna vertebrale per ernia e spondilolistesi L5-S1

Franco, un uomo di cinquant’anni, aveva riposto le sue speranze di guarigione in un intervento chirurgico di discectomia per risolvere un persistente dolore lombare, dovuto a un’ernia discale. Tuttavia, ciò che avrebbe dovuto essere una soluzione si trasformò in un incubo. Dopo mesi di sofferenze fisiche, aggravate da frustrazione e incertezze, Franco decise di rivolgersi […]

La Disciplina del Risarcimento del Danno Patrimoniale in Caso di Premorienza Causata da Errore Medico – Corte di cassazione Civile, Sez. III, 09/12/2024, n. 31684

La recente ordinanza della Corte di cassazione Civile, Sez. III, n. 31684 del 9/12/2024, offre uno spunto importante per riflettere sui criteri di quantificazione del danno patrimoniale in caso di premorienza causata da errore medico. Il tema si sviluppa attorno alle distinzioni tra danno emergente e lucro cessante, nonché sulla rilevanza del concetto di “rischio […]

Lesione vascolare nel corso di protesizzazione di anca

Maria, una donna di 70 anni, si era rivolta ai professionisti di Iuremed per ottenere giustizia e chiarezza a seguito di gravi complicanze emerse dopo un intervento chirurgico di artroprotesi totale all’anca destra. La vicenda ha sollevato questioni delicate di malasanità, connesse all’esecuzione dell’operazione e alla gestione post-operatoria. Il caso clinico di Maria Maria soffriva […]

I 5 Casi di Vizio del Consenso nella Ordinanza della Cassazione n. 30858/2024 del 2/12/2024

L’Ordinanza della Corte di Cassazione n. 30858/2024 si inserisce in una vicenda che ha inizio nel 2011, quando il signor Za.Gi. convenne in giudizio l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Modena. L’oggetto del contendere era la responsabilità dei sanitari del Centro Trapianti per un trapianto di fegato avvenuto nel 2005. Il paziente lamentava che l’organo impiantato fosse […]